Discussione: mangime in polvere
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2012, 01:55   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Vanno bene le pasticche tritate (un quarto di pasticca solitamente basta e avanza per un bel po' di avannotti di cory).
Meglio fare pezzettoni (della dimensione di un grano di sale grosso) che, una volta sul fondo, in breve si disgregano in polvere. In questo modo il cibo non consumata rimane concentrato in un punto solo, facilmente sifonabile (natralmente suppongo che i piccoli siano in una vasca di accrescimento a parte).

Per gli avannotti di cory, inoltre, meglio variare più cibi (sempre finemente tritati almeno finché sono piccoli).

PS: la soia è, talvolta, usata come addensante (anche nei cibi "umani"). Oltre a essere un alimento che potrebbe rivelrsi nutrizionalmente carente, se usata come alimento esclusivo non vorrei che avesse qualche effetto nocivo (o letale) nello stomaco di un avannotto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08887 seconds with 13 queries