Dico la mia, tanto
Il decadimento dei tubi neon, prendendo spunto dal sito della osram, dovrebbe essere uguale per tutti le potenze utilizzate, circa il 20% dopo 20.000 ore di funzionamento. Da quello che leggevo però bisogna fare alcune considerazioni:
Il numero di accensioni: i cicli di accensione/spegnimento riduce di molto la vita della lampada.
L'alimentatore utilizzato: Se utilizzi un'alimentatore di tipo "preheat" (preriscalda il gas all'interno della lampada) il lifespan si "avvicina" a quello indicato, altrimenti...........
La temperatura di esercizio: i dati si riferiscono a tubi tenuti a 35°. Hai mai provato a toccare un tubo di una plafo accesa ? Supera di molto la temperatura utilizzata, da cui la vita della lampada ne risente.
Ultima considerazione, loe temperature di colore utilizzate, più sono fredde e maggiore risulta in percentuale il decadimento (hai a disposizione un range di frequenze minore e con una energia minore di una full-spectrum).
Per i led il discorso è analogo: Cree dichiara 80.000 per gli XM-L con una temperatura del core di 25°, è inunfluente il numero di cicli di accensione, ma è fondamentale la stabilità dell'alimentazione.
Non me ne vogliano gli utilizzatori Satisled (li ho acquistati anch'io per montarli insieme ai Cree) ma i dati di targa dei led cinesi (ora di funzionamento, lumen, forse lo spettro) non reggono il passo degli americani, senza contare che cree fornisce led a mezzo mondo (con i conseguenti standard di produzione e rispondenza dei dati di targa) e satisled............