Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2012, 22:14   #49
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leops Visualizza il messaggio
Io resto dell'idea che con la filtrazione giusta si po fare... Ovviamente l'osmosi resta una parte indispensabile per alcune fasi della gestione di un'acquario ma eliminare le sostanze indesiderabili lasciando solo quelle utili all'organismo si puo fare, appena avro la vasca matura e potro inserire i primi coralli proverò ad utilizzare l'acqua di rubinetto trattata per i rabbocchi... Sono davvero molto curioso e magari puo essere utile sl reintegro di calcio e magnesio, non dico che faccia da reattore di calcio ma magari puo dare un piccolo aiutino...


sicuramente nell'acqua del rubinetto ci sono già sostanze come CA, MG e altri oligoelementi, quindi forse non servirebbe neanche reintegrare, l'unica cosa secondo me è che bisognerebbe usare un sale molto povero x non avere sbilanciamenti troppo elevati di vari elementi...
p.s. nel piccolo DSB che uso x i riproduttori ho iniziato a mettere acqua di rubinetto x i rabbocchi...vediamo....
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20408 seconds with 13 queries