Discussione: Vita di una pompa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2012, 11:44   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto i post precedenti e aggingo che tra motivi di usura e malfunzionamento possono esserci molte cause esterne quali:
- sporco e/o particelle che ostacolano o frenano il moto della pompa;
- bolle d'aria aspirate (sollecitano la meccanica della pompa aggiungendo piccole, ma continue, vibrazioni e sollecitazioni);
- cali di tensione sull'impianto, con effetto sia meccanico (la pompa "rallenta" e "accelera" invece di ruotare in maniera costante), sia (soprattutto) rischiano di bruciare la parte elettrica (e/o elettronica, se presente);
- sovraccarichi dovuti a contatti elettrici non stagni, che bruciano la pompa (o comunque, scaldandola, ne usurano i materiali).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries