Discussione: Vita di una pompa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2012, 10:18   #4
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Nell'arco di 15 giorni ho avuto la rottura delle pompe-filtro..dei miei acquari, per cui mi è venuta la curiosità di sapere:

1) qual'è la vita media di una pompa, tenuto conto che ha un'esercizio di 24 ore;

2) le pompe che hanno una maggiore portata, sono destinate a vivere più a lungo?
nello specifico, queste ultime, se fornite di regolazione, usate a regime più basso,
influenzano in qualche maniera l'usura ( trasc. magnetico)

3) la temperatura, ha un'incidenza sulla sua durata? (sarebbe interessante sapere se una
pompa da acquario freddo dura più di un tropicale)

4) Quali potrebbero essere gli altri fattori che ne riducono la vita .


Infine... quella che vi è durata più a lungo... facendo riferimento solo al TEMPO.

Grazie.
1) la vita di una pompa dipende dalla vita dei suoi isolanti interni come tutti i componenti elettrici,sono influenzati dall'isolamento dei vari componenti, a meno che di sfiga non ci sia qualche saldatura fatta male, quindi direi che nn c'e' un tempo limite,e' un po come per le auto, c'e' quello che con un modello ci fa + di 400.000 km e chi dopo 120.000 km ha il motore da rifare perche' si ono spaccate le fasce elastiche di un pistone(2 casi che conosco di persona)....va a culo.

2) non c'entra la portata,ma al massimo la qualita' della pompa, come e' stata progettata e realizzata(esempio alberino in ceramica piuttosto di quello in acciaio, giochi di assemblaggio della girante,ecc...), inoltre se una pompa ha la regolazione della portata meccanica e non elettronica e' + facile che si rompa prima se non usata alla massima portata perche' sforza di + con conseguente surriscaldamento degli avvolgimenti dello statore (ovvio,si parla di poca roba,ma comunque in un discorso del genere e' da tenere presente).

3) probabile che con acqua fredda duri di +,perche' raffreddandosi meglio si allunga la vita dell'isolante id cui ho parlato prima.

4) direi che li abbiamo elencati tutti....temperatura, sforzo che deve fare, problemi di assemblaggio/lavorazione ed eventuali materiali impiegati.

ovviamente io parlo di rottura della pompa che a un certo punto non parte + anche se all'apparenza smontandola e' a posto...ovvio che se si e' staccata la girante dal magnete e' sfiga
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10596 seconds with 13 queries