Come spolvero le rocce? Stavo pensando di rimuovere il sedimento facendo il minor casino possibile, cioe' aspirandolo direttamente con il tubo messo a poca distanza dalle rocce..posso fare cosi?
Ovviamente lo faro' quando cambiero' un po' d'acqua...Domenica saranno 2 settimane, pensavo cmq di aspettare ancora 1 settimana, per ora posso lasciarlo o crea problemi?
Per lo zoa staccato, poggia sul vetro...oggi lo metto su una roccia :)
Quello bianco mi e' venuto in mente che poteva essere un pezzo di corallo...appena messo era rosato, poi senza luce e' sbiancato...se guardi le prime foto messe, ce n'e' dell'altro attaccato alla roccia degli zoanthus, anche quello e' sbiancato...
Le luci sono Pl da 18W Bianche/blu (4) e una quinta centrale da 11W sempre bianca/blu...ho chiesto in illuminazione ma nessuno mi risponde...ho una luce bianco/rossa da 6700 K della wind e il produttore dice "per acquari dolci o marini"...se il tubo da 11W lo sostituissi con questo? (Avrei 4 mini tubi bli (20000K); 4 minitubi Bianchi (10000K); 1 minitubo bianco (6700K) e 1 rosso...
Le particelle saranno sicuramente sedimenti, io non ho piu' messo le mani dentro l'acqua...
P.S.
Quando arrivero' a regime con le luci, potro' inserire qualcosa? tipo un altro corallo molle e un paguro o gamberetto o e' meglio aspettare ancora?
|
Originariamente inviata da camiletti
|
1 L'hanno in molti, ce l'ho anch'io, è comunque sedimento e roba spurgata dalle rocce che si incastra o si attacca alle rocce, puoi spolverarle
2tutto ok, sono alghe coralline
3 Sì, spirografo spontaneo
4 Certo che con le luci si apre, come tutti gli zoa e i molli, infatti nutrendosi di phytoplancton ( presente sopratutto di giorno) e non di zooplancton come i duri, non gli serve aprirsi di notte, così si aprono solo con le luci accese...è normale, puoi lasciarlo lì, probabilmente si riprodurrà e ne spunteranno altri
5 La roba bianca ( fotografata male) dovrebbero essere alghe o qualcosa del genere, non fa niente, puoi pulirla con il raschietto, quello bianco non lo so, forse una spugna? Si muove?
6 Sono neon? Cmq sì, credo vada bene..
7 Li devi aspirare a fine maturazione, calcola che se sono sedimenti organici smuovendoli fai alzare di molto i batteri, però adesso sì, devi aspirarli
8 Microparticelle? Possono essere:
1 Bollicine d'aria del filtro
2 Sedimento delle rocce che si alza per messo di una pompa che sbatte sulle rocce o sul fondo
3 Tu che sposti e tocchi le rocce alzando il polverone
4 Animalini tipo zooplancton e roba del genere, cosa che non credo...
Cmq non fa niente, l'hanno tutti...
|