Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2012, 14:07   #33
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
personalmente ho notato che nel filtro esterno si formano piccole zone anaerobiche, e poi l'acqua a contatto con l'aria si ossigena,certo nel filtro passa acqua che è ossigenata,ma è ossigenata dal contatto con l'aria,nella sump è difficile farlo,come dici te bisogna progettare bene..
è inutile per il 90% degli acquari! è innegabile,non dico che non si può ma che non serve a un tubero,porta solo ulteriore umidità,rumore e porta via spazio senza vantaggi particolari..quando basta un filtro esterno ben dimensionato,nel caso di questo acquario non serve a niente per esempio,piuttosto avrei sfruttato la sump,essendo bella grande per un refugium o comunque un altro acquario,poi questa è la mia opinione personale,se piace la sump allora ben venga,ma semplicemente non porta vantaggi,sempre secondo le mie esperienze.
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10947 seconds with 13 queries