Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2012, 10:54   #6
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GPe Visualizza il messaggio
Anche io ho notato dei filamenti di muco, ma stamane non c'erano già più.
Vicino ci sono montipora foliosa, acropora loisette e duncanopsammia axifuga.
La poci non è fissata alla roccia ed è caduta diverse volte sulla foliosa...potrebbe essere questo il motivo??
a questo punto probabilmente si!, o se hai molli o lps come euphyllie in vasca che possono aver staccato e fatto fluttuare pezzi urticanti di tentacoli... sempre per ipotesi che sia stata urticata
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10892 seconds with 13 queries