|
Originariamente inviata da nucerad55
|
|
Diciamo che i fosfati dovrebbero essere a 0. Hai molte piante per avere la co2?
|
Non è del tutto vero. I po4 e gli no3 devono avere dei valori bassi, che però in presenza di piante dovrebbero esaurirsi in breve tempo. Se non ha molte piante il valore deve tenerlo monitorato, perchè potrebbe alzarsi e potrebbe essere una causa di alghe.
|
|
Quote:
|
Salve gente
Non so se questa è la sezione giusta e se ho sbagliato prego di scusarmi e di spostare
Volevo dirvi che da un bel periodo di tempo ho questo problema in vasca
Da quando ho creato la co2 a gel ho sempre cercato di usare il metodo esatto per poter mantenere il + possibile la co2 in giro per la vasca,quindi ho abbassato del tutto il getto della pompa all'interno della vasca (poichè io l'ho sempre tenuto a mo di cascatella ,ho la spray bar)
Ecco il problema è il seguente non appena abbasso il getto d'acqua dopo un lasso di tempo di 4/5 ore i pesci salgono tutti in superficie ed incominciano a boccheggiare
Quindi mi sono subito preoccupato pensando che il problema fosse qualche entità nell'acqua cosi ho misurato Po4 e stanno a 1 mentre gli No3 me li trovo un po altini a 10 xò in perfetta proporzione
Ora chiedo qualche parere a voi maestri dell'acquariologia
Grazie
|
Per rispondere alla tua domanda devi postare i tuoi valori: durezze, ph e il litraggio della tua vasca netto. Possiamo così capire del perchè i tuoi pesci boccheggiano.