Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2012, 16:03   #91
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pablosc Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
seguo

l'arduino l'hai programmato in misto linguaggio suo (qual è?)/assembler?
Ciao, il linguaggio dell'Arduino è una sorta di C,
ma non spaventarti, è molto facile da usare.
Poi lo stesso programma che ti danno per sviluppare i software ti permette di
provare con dei programmi esempio già scritti tutte le funzioni dell'arduino.

Infatti quando viene creata una libreria nuova, per poterla renderla pubblica, è necessario fornire anche un piccolo programma esempio il più semplice possibile per poter provare la libreria stessa.
Geniale!!!

Come dice Linus Torvalds sviluppatore del sistema operativo Linux:
"Il software è come il sesso: E' migliore quando è libero e gratuito"

Ciao
beh io modestamente in C me la cavicchio (studio ingegneria informatica) se volessi fare qualche giochino dici che potrei creare un computerino da usare per dimmerare una plafo però già fatta e finita? o è un casino?
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09971 seconds with 13 queries