Discussione: Colla attack gel
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2012, 14:31   #12
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il gel e' piu' indicato perche' riempie gli spazi irregolari (e una roccia ed un corallo ne hanno!!!) mentre il liquido sarebbe piu' indicato per superfici lisce.

Nell'asciugatura rilascia sostanze nocive (anche se le quantita' sono irrisorie) inoltre appena va in contatto con l'acqua indurisce immediatamente, quindi non lo usare direttamente in acquario.

I consigli dati sono corretti.

1) estrai roccia e corallo dall'acqua
2) li asciughi con un panno o un po di scottex per quanto possibile.
3) incolli (metti la colla un po' abbondante perche' deve riempire le irregolarita') e attendi i 20 secondi classici.
4) Versi sopra alla basetta e all'incollatura un bicchiere di acqua dell'acquario per sciacquare (molti non lo fanno ma secondo me e' prudente farlo, non si sa mai!). Noterai che la colla in eccesso fa reazione e diventa subito bianca. E' normale.
5) rimetti in acqua.

Il sistema funziona benissimo con i duri (SPS e LPS), mentre a me con i molli non ha uasi mai funzionato, se non con un ciuffetto di zohantus. Probabilmente perche' hanno variazioni di volume troppo consistenti, non so.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10029 seconds with 13 queries