| 
 | 
    | Originariamente inviata da zerozero   | 
    | Come sicuramente saprai, e infatti come hai giustamente scritto, i nitrati (ultimo stadio del ciclo) vengono smaltiti grazie all'ossigeno, alle piante ed ai cambi d'acqua (tagliata con osmosi) | 
    
No, non ho scritto così. L'ossigeno NON riduce gli NO3.
L'ossigeno (grazie ai batteri) OSSIDA i nitriti per dare nitrati (NO3). Il siphorax (o altro ambiente anaerobico) favorisce (nelle opportune condizioni, che possono portare, se non gestite, a danni grossotti in vasca) invece la RIDUZIONE degli NO3 in NO2 o N2 gassoso (ossia il contrario dell'ossidazione). Quindi, per rimuovere "chimicamente" gli NO3 l'ossigeno non ti serve proprio.
Per il resto, i cambi (e/o le piante) eliminano dalla vasca anche quelle sostanze che non sono denitrificate (i fosfati, per esempio).
Continuo a non capire l'attinenza al topic, comunque.
pampa86, rinunciando ai guppy, puoi dare uno sguardo a qualche pesce dell'australia / Nuova Guinea (v. schede). Ne trovi anche di acqua dura.