Intanto grazie per l'incoraggiamento. La virtù della pazienza nel mio caso è d'obbligo in quanto dovrò fare tutto per gradi, non posso investire tutto in una volta, sarò cauto nella spesa ma vorrei anche la qualità quindi un pò alla volta,giusto?
Partiamo dalla vasca:
La guida che avevo intenzione di seguire è la seguente:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
Per le misure della vasca vorrei seguire i vostri consigli quindi, ammesso che 120 è troppo grande (vista la mia collocazione in casa max.100)starei quindi su 90 x 50 x 50 se si può fare o altrimenti 90 x 45 x 40 (consigliata-ma non è un pò bassa e stretta?)
Come gestione io sarei per un Berlinese, mi sembra di aver capito che sia di più facile gestione, o meglio essendo basata sulla tecnica, ti concede qualche errore in più ma forse per gli esperti del DSB non sarà così.... L'altezza della vasca mi piacerebbe comunuque alta più possibile (il fatto di avere una bella colonna d'acqua mi piace), ammesso che poi l'attrezzatura lo consenta.
Faccio già una domanda sui fori di scarico e mandata sul fondo vanno bene di 44mm? e a che distanza esatta dalle pareti?
Il triangolo per il pozzetto che si crea che misure deve avere all'incirca? Lunghezza sui due lati?
Grazie mille!!!!!