Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2012, 13:38   #8
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quì noi l'anno scorso abbiamo messi il "cappottto" nel tetto spesso 5 cm per il caldo e per il freddo... indovina cos'è migliorato? NA BEATA M*N*HIA
infatti il cappotto "per caldo e freddo" non esiste, in particoalre sul tetto

Per resistere al freddo, l'isolate deve avere un'elevata resistenza termica, mentre per resistere al caldo la struttura deve avere una grande massa un'elevata capacità di sfasamento dell'onda termica.....e purtroppo una struttura altamente isolate, a causa dei suoi materiali (come il polistirene, tanto per dirne uno), spesso è leggera e ha uno sfasamento ridicolo....viceversa, strutture pesanti come pareti in pietra non coibentano una cippa, ma d'estate resistono al caldo da dio.
Infatti se entrate in un castello in estate, con le sue belle paretone di pietra, d'estate stai bello al fresco, mentre in inverno fai i ghiaccioli

nei tetti questo fenomeno si sente di brutto, soprattutto in quelli a falda in legno: per dargli un po di "massa", quando si fanno nuovi o si ristrotturano di solito si mette della fibra di legno ad alta densità in aggiunta a materiali isolati più performanti.
Se fai un tetto in legno con solo del polisitirene o poliuretano, in estate la stanza è una fornace
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13069 seconds with 13 queries