Discussione: KH a 20°d
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2012, 20:04   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partendo dal presupposto che con un KH di 7 o 8 anche inserendo un pietrone calcareo il KH non aumenta più di tanto, diciamo circa uno 0,5 a settimana (testato di persona).

Avere un KH a 20 partendo da acqua con KH 8 può succedere solo se si rabbocca l'acqua evaporata con acqua di rubinetto ... nei mesi/anni il KH può solo aumentare, ma aumenterebbe anche il GH visto che l'acqua di rubinetto ha sia KH che GH ben misurabili.

L'alternativa è che misuri male il KH (ma non credo).

L'unica soluzione che vedo è fare cambi con acqua di osmosi reintegrata però del GH, altrimenti abbassi sia il KH che il GH.

Inserisci qualche prodotto in vasca che contiene del Carbonato o Bicarbonato ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09503 seconds with 13 queries