Pazzesco, queste cosa fanno sempre arrabbiare specie per chi come te di fatto le subisce.
Non ponetevi il problema, per me quello mira solo a fare un pò di soldi. C'è chi di queste cose ci vive, ahimè!
Comunque anche se lo avesse morso non esiste la sopressione. Al massimo esce l'asl veterinaria, ti fa un controllo in casa e gli fanno fare l'antirabbica al cane.
Te lo dico perchè è capitato che il cane di mio moroso, incorcio di 25 kg, si attaccasse con un dobermann leggermente più grande. Entrambi liberi in zona pubblica. Peccato che la padrona del dobermann fosse in tacco a spillo in mezzo all'erba quando già faceva fatica a camminarci sull'asfalto. Mentre mio moroso è riuscito a togliere il suo cane dalla rissa, la tipa non riusciva chiaramente a fare altrettanto con il suo. Qui mio moroso ha preso in braccio il suo ed è dovuto intervenire un nostro amico per fermare il cane della tipa che nel frattempo, nel tentativo di mordere il cane che mio moroso teneva in braccio ha morso direttamente il braccio di mio moroso. E un morso di dobermann non è esattamente il massimo del piacere.
Esito: siamo andati in pronto soccorso, non mi ricordo se lo hanno solo disinfettato o messo anche punti perchè sanguinava parecchio, livido per qualche giorno ma anche se mio moroso non ha denunciato la asl veterinaria esce in automatico a fare il sopralluogo a casa della tipa e gli hanno fatto fare l'antirabbica al cane.
Fine.
In questi casi, bisogna lasciar correre, inutile fare controattacchi fisici perchè passi dalla parte del torto. Limitati alle vie legali.
Ti dirò però che visto il livello di merdaggine di questo tipo, probabilmente starei attento, finchè la cosa non si risolve e forse anche dopo, che sto minchiazza non mi butti qualche boccone avvelenato in giardino.
Osservate quando il cane passeggia fuori, mi sa che è meglio!
(Tanto più che in quel caso difficilmente potresti provare che è stato lui).
|