Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2012, 10:02   #279
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump
beh nel mio caso non proverei, perchè mi sta bene così... poi dipende anche dagli animali che vuoi allevare.
ti ricordo che per molli ed lps, contrariamente a quanto molti credano, giovano un po' di nitrati e fosfati

quindi questo cilindro che vorresti fare, fungerebbe tipo da secchio di Calfo?

se fai un dsb completo, cioè con la giusta altezza, sabbia e movimento.... non ti occorre nessun altro accessorio, al massimo ricorri alle macroalghe (fa conto che il dsb abbassa solo i nitrati, per i fosfati è nettamente più completo il refugium)
mmm non hai capito, dicevo al posto del dsb.. perchè sto provando a allestire un cubetto come l'altro tuo (scusa se ho commentato qui e non la volevo fare prima) e mettere anche mezzo dsb in 30 cm mi sembra assurdo.. il secchio di calfo non lo conosco bene, so solo che sono 20 o più kg di sabbia in un secchio per acquari sui 40 litri... qui si parla di si e no 2 kg scarsi in 20 litri :D andrà bene?

il secchio di Calfo puoi farlo ovunque, anche in una bottiglia di 2 litri.. il principio è lo stesso ;)
però come ti dicevo sarebbe incompleto.... il refugium è la soluzione migliore

se vuoi allestire un 30 litri e 'barare' inserendo pesci come me.... fai attenzione, è una scelta difficile e te lo sconsiglio

per quanto riguarda i metodi di allestimento per nano, rimango sempre molto a favore per il berlinese o per il metodo naturare se intendi allevare solo molli ed lps con qualche gambero, senza pesci
nono niente pesci per me! però voglio comunque mettere sps, vongolazze blu e gamberi/granchi

in 30 litri sps e tridacna saranno un casino da gestire... più che del dsb dovrai preoccuparti d'altro, ossia fare un parco luci adeguato (almeno 50 watt di led) e soprattutto dovrai comprare delle dosometriche per la triade Ca, Mg e KH, perchè in una vasca così piccola avrai bisogno di integrazioni di carbonati giornaliere... i duri e soprattutto la tridacna assorbono da paura!
conta che nella mia il KH sende a 3 in appena un giorno, se non lo reintegro!

comunque se non intendi metter pesci, va benissimo il berlinese classico.... fidati ;)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09455 seconds with 13 queries