| 
    
        
            Originariamente inviata da Jessyka
             
        
     | 
    
        Io ammetto di avere la possibilità di smezzare il mangime, e quindi i costi, li tiro su con granulato dell'SHG, un pastone fatto in casa a base di verdure, aglio (tanto) poi cotto in forno, spirulina, artemia in scaglia, poco chironomus liofilizzato e ora con la bella stagione, zanzare, ogni tanto una formica, moscerini...quello che capita. :) 
 
L'importante è questo: variare. Con marche, cibi, così sei sicuro di dar loro un'alimentazione quanto più completa possibile. :) 
A mio avviso i risultati si vedono, i colori si vedono già intorno al primo mese di vita (certo il nero e il giallo, però le codine già presentano i primi colori), guppe con colori anche sul corpo (non compatto come i maschi), pesci resistenti...
     | 
    
Poi mi dirai la ricetta del pastone di verdure 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per le prime settimane sarà difficile variare, diciamo che devo fare un po' di esperienza con i vari tipi di cibo, però prometto che ne proverò un bel po'! :)
Domani vediamo il test per il gh, nel caso sali..