Discussione: microsorum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2012, 20:12   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi c'è scritto chiaramente anche sul libro della Kasselmann: non è una pianta acquatica propriamente detta, può essere coltivata anche emersa perchè è una felce! ma non c'era bisogno che lo dicesse la Kasselmann. chiunque abbia studiato botanica sa che le felci così come i muschi sono vegetali che per vari motivi sono rimasti legati all'acqua e all'ambiente acquatico, hanno bisogno di ambienti molto umidi ma non sono acquatici nel senso che devono sempre restare sommersi. la piante acquatiche hanno foglie "molli" che solo in acqua restano dritte, quando le togli si afflosciano. le felci hanno foglie dure, sono fatte per restare dritte fuori dall'acqua. non dico di coltivarle in vaso con la terra come i gerani... perchè ci sarebbero problemi di essicamento, ma comunque vi garantisco che il miglior modo di coltivarle è tipo paludario in maniera semi-emersa. solo così si formano le foglie trilobate.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09629 seconds with 13 queries