Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2012, 15:05   #37
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Bisogna conoscere la composizione dell'acqua, non tutti i metalli sono dannosi, tanto che il ferro spesso noi lo integriamo, quindi dobbiamo togliere rame
anche il rame è un'elemento indispensabile
Mah...... non torno sull'argomento.............

Originariamente inviata da leops Visualizza il messaggio
Dipende dal filtro stefano... Mai sentito parlare di C1P ? È un filtro lenticolare a struttura composita e mi grantisce ( ovviamente certificato) la filtrazione di tutte le sostanze indesiderabili (quelle in argomento in questo topic) senza alterare le caratteristiche organolettiche (condizione d'obbligo per la produzione di filtri ad uso alimentare)... Dal momento che l'ho in casa per uso alimentare non mi costa niente riempirne una tanica...
non conosco il filtro ...se puoi mettere un link ..... c'è una notevole differenza tra acqua per uso umano e per i coralli
Ripeto ovviamente se si vuole intraprendere questa strada lo dobbiamo fare in maniera coscienziosa, non è cosa da prendere alla leggera, perchè si possono ottenere dei risparmi soprattutto dal punto di vista "ecologico" ma come detto si possono fare anche dei gran danni.
Leops la tua idea può essere un esempio mi raccomando però....
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09350 seconds with 13 queries