|
Originariamente inviata da tene69
|
ragazzi avete ragione pero fate molta attenzione,l'acqua di rete non è buona ugualmente su tutto il territorio, senza considerare gli impianti casalinghi.
Usare solo le resine funziona e non si butta via acqua, ma se quella originale è parecchio carica le resine si esauriscono dopo pochissimo e se non ve ne rendete conto vi salta la vasca.
i metalli pesanti ad esempio fanno danno dopo vari giorni dal loro inserimento e i loro effetto dura per parecchio tempo, quindi un ritardo nel cambio resine uccide molta roba, vi riempe di ciano e spesso di dino.
Per fare ciò quindi bisognerebbe prima analizzare in maniera piuttosto professionale l'acqua.
Bisogna tenere inoltre conto del fatto che usandola con i rabbocchi l'inserimento è lento ma continuo, mentre con il cambio si nota quasi subito che qualcosa non va ,con i rabbocchi lo si percepisce di solito troppo tardi.
Naturalmente questo è solo un modestissimo parere
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
No no hai perfettamente ragione, infatti queste pratiche vanno sempre fatte con cognizione di causa e non tanto perchè si leggono qui sui forum.
Però Daniele ad esempio a casa sua ha una sorgente che produce un ottima acqua credo anche priva di metalli e sicuramente priva di cloro, ecco lui potrebbe tranquillamente fare il rabbocco con quell'acqua "bonificata" solo chimicamente e risparmiare un sacco di acqua

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da leops
|
Sono d'accordo, penso che la base del discorso sia il filtrare l'acqua di conduttura essendo sicuri di eliminare le sostanze indesiderabili senza oero variare le caratteristiche irganolettiche...
|
come pensi di fare ??
esistono resine selettive per determinati metalli ....... altre per fosfati ...... carbone per cloro e altre cose
alla fine se vuoi essere sicuro devi avere 4 o 5 bicchieri in linea ....... ne vale la pena ??
|
Bisogna conoscere la composizione dell'acqua, non tutti i metalli sono dannosi, tanto che il ferro spesso noi lo integriamo, quindi dobbiamo togliere rame eventuale piombo se presente, comunque non è che l'acqua di rubinetto esce da un acciaieria, a sentir parlare voi sembra che dai nostri rubinetti esca acido solforico misto ad ogni forma di porcheria.
Io a casa ho un acqua che esce a TDS 360/380 che non è male, quando torno dalle ferie la faccio analizzare dall'ASL e poi farò le mie valutazioni.