|
Microsorium non è una pianta acquatica ma una felce, teoricamente non andrebbe nemmeno tenuta sott'acqua se non per brevi periodi. i migliori risultati con questa felce li ho ottenuti in un paludario con il rizoma in acqua e le foglie fuori dall'acqua. solo fuori dall'acqua produce le foglie trilobate, che sono tipiche solo della forma emersa. però si adatta anche a stare in acqua, è poco esigente. non richiede nessun tipo di fertilizzazione. anzi bisogna stare molto attenti perchè le foglie più vecchie si riempiono facilmente di alghe, soprattutto quelle a pennello, che sono molto difficili da debellare. se guardate nelle mie foto l'acquario artigianale, vedrete che Microsorium è diventata enorme perchè l'ho collocata in superficie e la maggior parte delle foglie (trilobate) sono crescute fuori dall'acqua. sono un grande appassionato di felci, ho provato di tutto, vi garantisco che quello che dico è frutto di lunga esperienza. Microsorium è sprecata come pianta sommersa, solo se tenuta in maniera corretta riesce a svilupparsi in tutta la sua bellezza.
p.s. predilige acqua tenera e acida
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 01-07-2012 alle ore 20:00.
|