Discussione: acqua ossigenata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 21:55   #15
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gilgamesh Visualizza il messaggio
gionni, se hai occasione di passare nell'alta toscana te ne posso regalare qualche litro, se proprio vuoi provare, ne ho quantità industriali. ma mi accodo a tutti gli altri: attento perchè è davvero una bestiaccia a 130 volumi !! devi stare attento persino se la versi su legno, su carta o su qualsiasi materiale combustibile

Saluti!
allora, in toscana ci passerei piu' che volentieri ,sono nato a firenze,a parte tutto ho capito che la 130 volumi e' pericolosa ,in piu' secondo OXIDATOR FAI DA TE va poi diluita con osmotica al 50% pertanto pensavo di andare sui 36 volumi pura che la trovi facilmente in farmacia.un'alta cosa volevo provare con questo esperimento non per i ciano ,non ne ho x fortuna, ma x ossigenare un po' di piu' la vasca e vedere se gli lps si aprono di piu',tanto danni se ho capito non ne posso fare ,piu' della saturazione non si puo' salire e l'esperimento ha un costo irrisorio se non vedo benefici mollo li dopo un mese, tutto li
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10756 seconds with 13 queries