Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 16:59   #14
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Come mai dei coralli, tra l'altro anche esigenti tipo gli SPS, riescono a vivere sotto due sole barre di led crescendo e colorandosi pure??????????
E perchè l'acqua di rabbocco non si può fare con normale acqua di rubinetto fatta passare in un filtro a carboni e in uno con resine deionizzanti lasciando intatti tutti quegli elementi che invece facendo l'osmosi poi siamo costretti a reintegrare??????
gli sps sono molto adattabili ...... i colori possono esserci anche con un'illuminazione non molto potente

di elementi nell'acqua normale ce ne sono tanti e spesso non nella stessa concentrazione costantemente ...... nessuno vieta di utilizzarla (anche io la utilizzo spesso) ..... possono sorgere problemi di alghe ...... oppure possono essere presenti elementi o metalli .....

non puoi evitare di reintegrare elementi o minerali non sono nelle giuste quantità e alcuni mancano proprio

se vuoi stare più tranquillo ...... acqua ro e sei sicuro ....
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31284 seconds with 13 queries