Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 15:55   #29
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Vale per me potrebbe essere successo questo..ammesso che difficilmente avranno messo calcio puro nel buffer (perchè a contatto con l'umidità dell'aria libererebbe idrogeno e diventerebbe potenzialmente pericoloso, anche perché irritante per le vie aeree), ci potrebbe essere del bicarbonato di calcio e cloruro di calcio nel buffer..
Il cloruro di calcio dá in acqua idrolisi acida per via dell'HCl che si formerebbe..l'ACIDO a sto punto potrebbe avere reagito con il bicarbonato liberando CO2..
Puoi provare a verificare se è idrogeno o CO2 il gas liberato mettendo poca acqua in una provettina alta e stretta e aggiungere il buffer ..mentre libera il gas avvicinati all'imboccatura con un fiammifero acceso..se senti una specie di risucchio d'aria e idrogeno, se il fiammifero si spegne o non senti il risucchio probabilmente è CO2.. Il contenitore deve essere circa 160x16 mm e chiaramente il fiammifero non si deve bagnare con gli schizzi d'acqua trasportati dal gas..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09732 seconds with 13 queries