Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 14:11   #3
Seba.
Guppy
 
L'avatar di Seba.
 
Registrato: Jun 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Seba. Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ho avviato da due settimane il mio Dubai 100 con piante, un legno, sassi e aeratore a due uscite e sembra andare tutto alla perfezione.
Ho letto in vari forum che il Bluwave 05 non è uno dei migliori filtri interni e che può dare problemi; a me sinceramente l'unico problema che da sono delle vibrazioni causate dalla pompa ma che sono riuscito ad attenuare con un gommino sul coperchio e, altra cosa, dopo una settimana ho dovuto già pulire le spugne ma penso sia stato per il primo avvio e perchè ho tirato su sporco inserendo le piante quindi starò a vedere se necessita di manutenzione così spesso veramente o se era un caso.
Comunque sia ho capito che necessita di qualche modifica questo filtro.
Per chi non lo sapesse è formato da due spugne blu una a grana grossa e una a grana fina, canolicchi, bioballs e una spugna ai carboni attivi. Quest'ultima ho letto che dopo un pò cessa il suo effetto e diventa una semplice spugna quindi pensavo di sostituirla con una spugna blu.
Poi, siccome ho ancora in avvio il vecchio acquarietto, pensavo di mettere i suoi canolicchi al posto delle bioballs quando farò lo spostamento dei pesci, che ne pensate?
Accetto consigli su quest'ultima questione e sul tipo di spugna blu da inserire al posto di quella ai carboni attivi (grana grossa o fine) o se qualcuno conosce qualche metodo per migliorare le prestazioni di questo filtro. Grazie.
Il problema che da è che s'intasa spesso a causa delle spugne che si sporcano con estrema facilità bloccando il flusso dell'acqua all'interno del filtro: necessita di una pulizia frequente delle spugne BLU (risciacquandole, ovviamente, con l'acqua del cambio)....nel mio caso bisettimanale (prima la facevo trisettimanale e ogni tanto avevo qualche blocco della circolazione dell'acqua nel filtro) ma la frequenza ovviamente cambia da caso a caso (numero pesci, piante, ecc.).
Io ho sostituito la spugna a carboni attivi inserendo dei cannolicchi (li puoi mettere in una calza apposita o, come ho fatto io, legandoli fra loro con una lenza.....in pratica formando una collana) e non ho tolto le bioballs.

P.S.
Perchè usi l'areatore?
Ma mettendo i canolicchi dove c è la spugna nera si riesce a farli stare lungo tutto lo scompartimento? perchè è abbastanza lungo e starebbero attorno alla pompa..non crea vibrazioni?
Comunque l aeratore l ho messo sia per bellezza sia per ossigenare l acqua, il mio rivenditore mi aveva detto che andava bene metterlo. Non penso crei problemi.
Seba. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08672 seconds with 13 queries