Discussione: Vasca di Cono
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 11:39   #2
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da morganwind Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
Secondo me la maggior parte delle vasche ha valori a norma o superiori.
se questa cosa fosse vera le colorazioni spinte si raggiungerebbero a valori molto superiori a 400
e si...

Ale. sei convinto che i valori di k in vasche che usano zeolite sia davvero cosi alto?
Ma in italia quando lo venderanno?
quando feci il test da Sestini usavo la zeolite.
a volte si fanno delle ipotesi ( spesso non avallate da prove certe) che poi diventano realtā ineluttabili nell'immaginario collettivo.
Tipo che esiste un Dio, che la zeolite assorbe ammonio, che la zeolite succhia quintali potassio o che il potassio sia l'artefice delle colorazioni da urlo.
Infatti pur non praticando credo in un Entitā superiore
e...credo che valori di k alti siano condizione necessaria ma non sufficiente per avere colori particolari.
Ergo, alzando solo il k non risolvi nulla
morganwind non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10341 seconds with 13 queries