Discussione: Askoll pure XL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 11:25   #7
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltre alla pompa, che continua a lasciarmi perplesso, una delle fonti del mio scetticismo è il seguente:
a quanto ho visto, essendo il reparto filltrande posto SOPRA alla superficie dell'acqua, in caso di black out temporaneo (ma di una durata cmq relativamente considerevole di qualche ora, cosa che è successa qui a milano non più di 10 giorni fa, quando sono rimasto senza corrente per OTTO ore), la parte di filtrazione biologica resterebbe ben presto all'asciutto, poichè tutta l'acqua defluirebbe per gravità nell'acquario, causando una potenziale strage di batteri nel filtro! (cosa che invece non accade in un filtro "convenzionale", interno o esterno che sia. (non consideriamo i potenziali danni derivanti dalla mancanza del ricircolo d'acqua e quindi di ossigeno, che sono purtroppo inevitabili in caso di black out)
purtroppo non ho mai avuto modo di verificare con assoluta certezza questa situazione, ma a rigor di logica, e vedendo che giro fa l'acqua nel filtro, è così. se qualcuno ha avuto modo di osservare diversamente, sono lieto di essere contraddetto.
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09247 seconds with 13 queries