Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 10:10   #20
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Il calcio metallico (cioè elemento natio, non combinato), come tutti i metalli alcalini e alcalino terrosi reagisce con l'acqua secondo una reazione esotermica (libera calore) e liberando idrogeno gassoso
Ca+ H2O --> Ca(OH)2 + H2
In teoria finito la reazione ti trovi in acqua idrossido di calcio (l'idrogeno gassoso si è disperso nella stanza)..
Scusa ma non voglio essere drastico.. ma che cavolo scrivi ...sto ancora ridendo
quella è una reazione puramente teorica, diciamo didattica più che reale se bastasse mettere del calcio in acqua per far gorgogliare idrogeno gassoso avremmo risolto gran parte dei problemi energetici del mondo .... quella è una reazione impossibile chimicamente e termo dinamicamente ed ammesso che avessi gli elementi per farla non avverrebbe a temperatura normale e se non con catalizzatori speciali come il platino o l antimonio...
detto ciò lei sicuramente non ha inserito il calcio puro (anche perché che io ricordi mai isolato quindi non esiste) ma bicarbonato che in acqua producono si un gas ma la CO2... non idrogeno

Teorica un caxxo..
Se metti calcio metallico in acqua libera un casino di idrogeno..Lo faccio vedere tutti gli anni ai miri allievi...
Ridi di meno..
La CO2 di grazia da dove arriverebbe..?
vabbe lasciamo stare, non ho voglio di fare polemiche ma allora mi iniziano ad esere chiare tante cose.... facciamo parlare gli altri se io non capisco nulla..


http://it.wikipedia.org/wiki/Calcio_%28elemento%29
Abbondanza
Il calcio è il quinto elemento per abbondanza nella crosta terrestre (di cui costituisce il 3%) ed è parte essenziale di foglie, ossa, denti e gusci di conchiglie. A causa della sua reattività chimica con l'acqua, il calcio puro non è reperibile in natura,

poi ovviametne anche wikipedia sbaglierà.... edit by Wurdy ....

Quote:
La CO2 di grazia da dove arriverebbe..?
edit by Wurdy per il resto del mondo lo sanno anche le Nonne che mettendo il bicarbonato in acqua si fanno le bolle di Co2... ma forse ripeto è come il fatto che vale per gli altri..
detto ciò non ho voglia di continuare polemiche inutili su cose ovvie e che non portano nulla all argomento ed al forum tu resta convinto di produtto idorgeno nel tuo bel bichierezzo e tutto si spiega....
anche perchè se non lo sapessi (ed è evidente che non lo sai) l idrogeno al contatto con l aria si incendia...ovviamente in tutto il resto del mondo tranne da te.... però wikipedia sbaglierò sicuro..
http://it.wikipedia.org/wiki/Idrogeno

Precauzioni

Basta liberare una fuga di idrogeno a contatto con ossigeno per innescare una violenta esplosione oppure una fiamma invisibile e pericolosa che produce acqua in gas.
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....

Ultima modifica di Wurdy; 29-06-2012 alle ore 12:34.
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10920 seconds with 13 queries