Concordo con gli altri, non mi preoccuperi più di tanto anche perchè hai come testimone la tua vicina di casa che non è collegata in alcun modo alla tua famiglia( e quindi non di parte) e questo è già un punto a tuo favore , secondo un morso provoca dei buchi nella pelle e non delle abrasioni, terzo, provvedi a una controdenuncia per diffamazione, truffa ,violazione di propietà privata, simulazione di reato e chiedi i danni morali per tua madre...dopo che gli avrai notificato la denuncia a quei "signori" potrebbe anche essere che decidano da soli di ritirare la loro...e per il cane..vengono soppressi solo nei film..per quel che ne so io gli unici motivi per cui un cane può essere soppresso è se le SUE condizioni fisiche sono gravi, anche nel caso di aggressione verrebbe messo in un canile ma non ucciso..e poi come ti è già stato detto sicuramente mi rivolgerei a delle associazioni animaliste della tua zona, e perchè no , potresti anche scrivere a Michela Brambilla..
http://www.michelavittoriabrambilla.it/ chi sa che non ti diano una mano anche sotto l'aspetto legale ...
