Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2012, 19:01   #7
fry93
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: cavatore
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
purtroppo così non va assolutamente bene.

devi considerare l'acqua come un insieme di elementi ( calcio / magnesio / kh / ph etc... ) e non come un elemento unico.
ogni variazione di un elemento può creare problemi ai coralli e se non sai che valori hai non puoi capire il perchè dei problemi.

per 300 litri dovresti avere almeno una 40/50 kg di roccia viva.

ti consiglio di leggere gli articoli sul portale.
http://www.acquaportal.it/Marino/
non sono completamente digiuno ne di chimica, ne di fisica, ne di acquariologia marina, quindi capisco perfettamente la tua risposta, ma volevo sapere se questo che succede a me è "normale", o è dovuto a qualcosa in particolare. e se vi si può porre rimedio "facilmente".
il fatto che non so come sia la mia acqua è dovuto alla lontananza da qualsiasi forma di civiltà pensante. i test li devo comprare.
Anche per la roccia mancante potevo arrivarci da solo. avevo infatti intenzione di comprarla al più presto, ma sono davvero impegnato con la maturità quest'anno e in questo periodo quindi....
fry93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12630 seconds with 13 queries