Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2012, 21:44   #4
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello in vendita è fondamentalmente un termostato, misura la temperatura e in base a come lo programmi da o meno corrente ad un accessorio collegato tipo un termoriscaldatore.
Diciamo che di suo non scalda, ma serve appunto a controllare un termoriscaldatore o un sistema di refrigerazione.
Esempio:
se decidi di avere l'acqua sempre tra i 25 e i 28 gradi, quando quell'apparecchio vede l'acqua scendere sotto i 25 accende it termoriscaldatore, se invece supera i 28 accende le ventole di raffreddamento.
Non so se quello dell'inserzione puo controllare sia le ventole che il termo, ma diciamo che il principio è quello, da o meno correnta ad uno o due spine elettriche a seconda di come lo hai impostato.
Ti chiederai dov'è il vantaggio visto che il termoriscaldatore ha gia un termostato, ma davi sapere che purtroppo a volte le lamelle che costituiscono quei termostati si usurano e si incollano non facendo piu staccare il riscaldatore e quindi continuando a far salire la temperatura, con un oggetto simile hai un controllo in piu e stai sicuro sempre. :)
------------------------------------------------------------------------
Ho dato un occhiata e quello dell'inserzione appunto controlla sia il riscaldatore che le ventole per il raffreddamento.
Se scorri in basso alla pagina c'è lo schema dei collegamenti con ingresso del 220V, l'attacco del sensore, l'uscita per dove si mette il riscaldatore e l'uscita per le ventole.

Ultima modifica di Simone77; 26-06-2012 alle ore 21:48. Motivo: Unione post automatica
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11803 seconds with 13 queries