Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2012, 19:12   #6
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Tutto dipende dalle piante che si vogliono coltivare...non ci sono regole fisse.

Io in tutti gli acquari (e sono 18 vasche) ho le piante, ma in nessuno di essi ho la co2, in nessuno fertilizzo e alcuni sono perfino illuminati solo dalla luce ambientale.
Per cui tutto dipende dalle piante...ce ne sono alcune che sotto una forte luce muoiono mentre ce ne sono altre che necessitano di condizioni particolari, allora il fertilizzante, la luce e la co2 hanno un ruolo molto importante!

Se però non si specifica quale pianta verrà coltivata non ha senso parlare di co2 prima di tutto...

Io, per fare un esempio, una vasca per i cacatuoides la farei piena di radici, piena di galleggianti ma con pochissime piante sommerse, per cui il fondo fertile, la co2 e il fertilizzante non servirebbero a nulla...
Se le poche piante poi sono epifite allora siamo proprio a cavallo!
quoto in pieno, inotre paradossalmente i colori dei ciclidi nani si osservano meglio in acqauri non eccesivamente "verdi" quindi con poche piante sommerse e molte gallegginti:
ecco una lista di painte del biotopo che ho trovato su un vecchio numero di una rivista :
Ceratophyllum demersum, Ceratopteris pteridoides, Echinodorus amazonicus, E. cordifolius, E. horizontalis, E. tenellus, Eichhornia crassipes, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,39365 seconds with 13 queries