|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
alcune specie (poi è ovvio, non vale per tutte le specie)
|
si infatti il mio era un discorso generale, ho detto anch'io che tolto le eccezioni, in genere, la riproduzione indica benessere
i killi, come le dafnie, vivono in pozze d'acqua... normale che la natura abbia pensato ad un modo per salvare la specie, altrimenti ogni volta che si prosciugava un bozzo sarebbe stato un dramma
sarebbe come dire: vuoi riprodurre i killy e non ci riesci? fai un bel cambio d'acqua e lasciali qualche ora con mezzo dito di acqua... vedrai quante uova
|
Quote:
|
In casi estremi e per molti motivi alcune specie si riproducono anche se sanno di essere condannate a morte...e il motivo è quello che si diceva sopra, provare a dare una vita migliore ai futuri avannotti.
|
si ma in questi casi vengono lasciate cmq sempre uova, proprio perchè al momento le condizioni buone non ci sono. Se ad esempio una specie si sta estinguendo (si dice così?) perchè scarseggia il cibo, che senso avrebbe fare altri piccoli che necessitano di cibo? Quel cibo che al momento non c'è neanche per i genitori?
Si fa le uova, che si schiuderanno quando il cibo tornerà ad essere abbondante...