Come contraddirti, però bisognerebe veramente iniziare a pensare ad acquistare solo quelli di allevamento visto che continuando cosi, tra qualche decina di anni vuoi l'acidificazione degli oceani vuoi l'innalzamento delle temperature metodi di cattura illegali, cianuro e quant'altro c'è li sogneremo di averli ma soprattutto di poterli ammirare nei loro ambienti naturali.
L'acquariofilo deve iniziae a comprendere REALMENTE di far parte di quelle attività che possono aiutare in positivo ( con l'acquacoltura, allevamenti personali ecc.) o in negativo l'ambiente già estremamente ed irrimediabilmente provato.
Purtoppo poi il settore marino è quello più compromesso perchè più difficile e meno studiato, da noi acquariofili.
Riusciamo a far riprodurre poche specie, al contrario del dolce che si riescono ad ottenere buoni risultati con la quasi totalità delle specie vedute.
Secondo me bisogna iniziare a fare un passo alla volta, e la regolamentazione secondo me, è uno dei passi fondamentali da fare.
|