Tuko..ti rinnovo l'invito a spiegarci in che modo la percentuale M/F è influenzata dalla temperatura considerando l'affermazione del tuo commento precedente.

Per quanto riguarda la convivenza è ovvio che, come te fai notare, l'osservazione più accurata è quella fatta in vasche monospecifiche e con pochi arredi, ma la nostra volontà non è quella di capire se ci sono il 71 oppure il 73% anzichè del 72 di maschi o di femine. La percentuale precisa osservabile solo in vasche monospecie poco ci importa, ciò che interessa a noi è semplicemente capire quale dei 2 numeri prevale e se ciò è legato a qualche fattore facilmente osservabile o semplicemente alla genetica del ceppo. Se hai già la soluzione in mano rendila pubblica così ci faciliti il lavoro e con le nostre osservazioni non potremo che confermare ciò che affermerai tu.
Grazie
