Discussione: cambio dell'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 22:42   #8
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

se la fauna presente in vasca è correttamente proporzionata al volume della stessa il cambio d'acqua del 20 procento quindicinale o 10 procento settimanale, unito al risciacquo della prima sezione del materiale presente del filtro biologico (lana di perlon) è più che sufficiente.

Se la granulometria del fondo è troppo fine non forzare le sifonature, provocheresti più danni che altro sollevando il materiale di fondo e facendo patire soprattutto i pesci che amano stare nella parte bassa della vasca.

In effetti i cambi d'acqua sono rivolti a rimuovere i nitrati in eccesso presenti in vasca il resto dello "sporco lavoro" viene svolto dai batteri che favoriscono il compiersi del ciclo dell'azoto (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp).

Buona serata.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14449 seconds with 13 queries