Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 21:42   #11
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Una coppia di Ramirezi e degli otocinclus sono perfetti! :)
Per le piante, sì una foto è consigliabile.
Considera però che con i Ramirezi una folta vegetazione aiuta, sia la covata che a rendere più tranquilli i pesci.
I Salifert sono per l'acquario marino, per il dolce non vanno bene (o almeno credo non tutti, ma non so nulal di marino, quindi non escludo di potermi sbagliare).
I più economici a reagenti sono quelli dell'Aquili, ma non sono proprio precisissimi. Cerca online dei kit di reagenti, si risparmia comprandoli singolarmente al negozio. Servono Ph, KH, GH, NO2 e NO3, se ci sono cose in più ben venga.

Qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
TRovi la tabella che collega KH e Ph per conoscere qunta CO2 è disciolta in vasca.
Potremmo affermare che a ph acido corrisponde un'acqua tenera (rimanendo nella fascai verde) e che a ph basico corrisponde un'acqua dura. Alla fine però dura e tenera non vogliono dir niente se non si vedono i valori ideali per la specie...
Se per esempio si usa TROPPA osmosi, il kh può scendere sotto il 3-4 e il ph rischia seri sbalzi...
L'acqua sarà quindi tenera ma continuamente a rischio per i pesci.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09872 seconds with 13 queries