Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 18:49   #202
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Bisogna vedere cosa intendi per monocromatico.....
Esattamente quello che viene precisato nel dizionario della lingua italiana

Quote:
a parte i LED bianchi (che ovviamente non sono monocromatici avendo uno spettro più ampio).....gli altri sono ristretti a colori specifici....anche se non hanno uno "spillo" su una frequenza di emissione unica....
Ma scusa, KJ (nonostante i suoi impegni ) si fa in quattro per postarvi gli spettri di emissione e voi non li guardate?

Si leggono facilmente e dovrebbero porre fine a varie dicerie, in particolare notiamo che:
Per i T5 (al di là delle epistole) sono tutti uguali, un picco a 430nm poi una parabola attorno al 60% del picco con vertice sui 4450nm, due inezie sui 545 e sui 575 circa che pesano rispettivamente il 30 e il 10%
La curva tipica del led (anche questa è visibile su un link appena postato) prevede un picco anche più selettivo su una frequenza e comunque una distribuzione piuttosto uniforme a decrescere su lunghezze d'onda maggiori (e i PUR ne godono).
Il lato positivo dei LED è che con l'offerta attuale è come se potessimo far scorrere questa curva a destra e a sinistra con continuità scegliendo accuratamente il led, (questo non è possibile con i t5/hqi) miscelando i led ottieni la curva che vuoi come il giochino "unisci i puntini con una riga"
Se vuoi fare il "preciso" libero di farlo però un led "rosso" emette sulle lunghezze d'onda del rosso e non certo sul verde o altre lunghezze quindi di fatto è da considerare monocromatico (al di là che che il suo spettro sia una campana più o meno stretta che comprende varie se pur vicine lunghezze d'onda).....comunque alla fine non cambia nulla....con i led in effetti puoi crearti lo spettro che vuoi.......
Penso che Marnic intendesse monocromatici nel senso che emettono solo un colore e per quello ha detto che non è vero. Più che monocromatici i led hanno frequenze molto ristrette di emissioni nei colori.
Per tutto il resto della discussione si sta perdendo il LUMEN della ragione..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,42716 seconds with 14 queries