Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 18:33   #200
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
parla di attrezzature tecniche e lampade della preistoria..
Gli strumenti forse oggi hanno lo 0,1% di tolleranza, allora forse l'1%, non credo sia quello il problema, per le lampade non interessa in quell'articolo il valore assoluto dei lumen ma l'assorbimento relativo e quello non cambia forsa da ben prima della preistoria
Quote:
con una moderna plafo t5 con riflettori seri arrivi ben piu in profondita' di prima.
E' qui che fai confusione l'ho già spiegato diversi post fa ma o non ti va di leggere o non capisci (è fisica, non magia nera) ritengo inutile ripetere
Quote:
Misurando dal vivo abbiamo notato come i t5 da 54 e soprattutto da 80W penetrano a 55 cm piu delle HQI..(rispettivamente da 250 e da 400) senza perdita di lumen e PAR. nella prova di metteo c'era la tabella che esplicava bene il tutto.
E qui abbiamo un problema, ci toccherà riscrivere tutti i libri di fisica perchè fino ad oggi si credeva che solo con un raggio laser ideale (che ancora non è stato costruito) ci si potesse allontanare dalla fonte senza perdere lumen sulla superficie che ci interessa
Quote:
Io dico che canna alla grande quando parla di maggiore uniformita' di luce con lampade HQI (solo perche' le tiene a 60 cm grazie al pazzo..mettile a 6 metri di altezza vedi come sono uniformi poi ) mentre abbiamo visto noi dal vivo che non e' cosi' usando lumenarc 3 a 35 -40 cm...
A beh, allora se lo dici tu, possiamo buttare tutti gli strumenti, lo hai "visto" dal vivo e sappiamo bene che vengono da te per tarare gli strumenti no?
Quote:
l'articolo su AA di qualche settimana fa diceva piu o meno il contrario..
A me sembra semplicemente che parli di un altro argomento ma può essere che il mio inglese sia arrugginito
Quote:
Luce a LED..ok supponiamo di avere trovato il sistema e il modello giusto..mi spiegate come farete a colorare e illuminare gli animali anche di lato e sotto??
no perche' fino ad oggi il problema e' stato soprattutto questo.
E rimarrà un problema identico per tutti, un corpo non trasparente genera un ombra, se riesci a colpire quell'ombra con un po' di luce la attenui, questo però vale per tutti
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10337 seconds with 13 queries