Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 17:49   #198
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
parla di attrezzature tecniche e lampade della preistoria.. con una moderna plafo t5 con riflettori seri arrivi ben piu in profondita' di prima.

Misurando dal vivo abbiamo notato come i t5 da 54 e soprattutto da 80W penetrano a 55 cm piu delle HQI..(rispettivamente da 250 e da 400) senza perdita di lumen e PAR. nella prova di metteo c'era la tabella che esplicava bene il tutto.
Io dico che canna alla grande quando parla di maggiore uniformita' di luce con lampade HQI (solo perche' le tiene a 60 cm grazie al pazzo..mettile a 6 metri di altezza vedi come sono uniformi poi ) mentre abbiamo visto noi dal vivo che non e' cosi' usando lumenarc 3 a 35 -40 cm...

poi la parte della riflessione sui vetri dove concordo ,invece l'effetto fibra ottica mi pare un'altra boiata..sempre IMHO eh..

l'articolo su AA di qualche settimana fa diceva piu o meno il contrario..

http://www.advancedaquarist.com/2012/5/equipment
------------------------------------------------------------------------
oltretutto gia che siamo in ballo balliamo..vi butto li una questione secondo me fondamentale e che non vedo tirata in ballo.

Luce a LED..ok supponiamo di avere trovato il sistema e il modello giusto..mi spiegate come farete a colorare e illuminare gli animali anche di lato e sotto??
no perche' fino ad oggi il problema e' stato soprattutto questo.

Ultima modifica di ZON; 25-06-2012 alle ore 17:54. Motivo: Unione post automatica
ZON non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09416 seconds with 13 queries