25-06-2012, 13:01
|
#187
|
Discus
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65

Messaggi: 2.613
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 11 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Marnic
|
Deve essere il caldo 
C'è chi somma i Kelvin, chi dice che siccome non c'è domanda non ci sono investimenti, chi parla dei led come fonti monocromatiche ecc. ecc.
Va bene buttarla là però non bisogna scadere in discussioni da bar, è pur sempre un forum dedicato e non una chat 
Il mondo dei LED è in una fase di sviluppo che ha pochi eguali, la domanda è altissima e per settori diversissimi.
Non ci rimanete male ma il settore acquari è un sottoinsieme di altri settori anche per hqi e neon.
I led così come i famosi T5 NON vengono prodotti per gli acquari, le varie gamme di colore/resa ecc. fanno parte di una produzione che deve coprire uno spettro ampio di necessità/richieste. I produttori di tubi fluorescenti poi vendono direttamente con la loro confezione o senza e nel secondo caso appaiono le scritte magiche di aziende specializzate su determinati settori et voilà il prezzo cresce, come la storia dei detersivi, il bianco più bianco del bianco.
Comunque basta guardare la disponibilità di "BIN" dei LED per capire che c'è un'offerta e un dettaglio superiore di qualche ordine di grandezza rispetto ad altre fonti luminose.
Il LED NON è monocromatico, basta guardare il link che ha postato Kj su wikipedia
Vedo che il discorso si sposta dai K ai Lumen ai PUR a seconda di quale tesi o argomentazione si voglia sostenere, questa notte che non riuscivo a dormire ho avuto come un incubo che ben pochi di noi sappiano di cosa si sta parlando (per fortuna era solo un incubo), quello su cui ci si dovrebbe accordare è "cosa serve+cosa mi piace", con quel dato è FACILE trovarsi d'accordo sulla soluzione, penso che quel dato non sia noto, di conseguenza si fanno chiacchiere infruttuose
|
Bisogna vedere cosa intendi per monocromatico.....a parte i LED bianchi (che ovviamente non sono monocromatici avendo uno spettro più ampio).....gli altri sono ristretti a colori specifici....anche se non hanno uno "spillo" su una frequenza di emissione unica....
|
|
|