Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 12:27   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ai Ramirezi adulti basta offrire una dieta variegata e bilanciata.
Io ai nostri do come alimento principale granulato. Affondante però, perchè ho notato che mangiano meglio dl fondo, cercando i resti tra la sabbietta. Poi di quando in quando chironomus, tubifex, artemia...
Tutto questo meglio somministrarlo congelato o se proprio si può vivo...
Io li alimento poco e 3 volte al giorno. Vedo che così hanno sempre la panciotta giusta e le deposizioni avvengono regolarmente ogni dieci-quindici giorni.

Attenzione, le prime deposizioni non andranno bene (solitamente), soprattutto se sono giovani e non sono una coppia formata.

Per i piccoli sì, la cosa migliore sono i naupli di artemia, ma poi andando avanti potrai usare anche il secco.

Per l'allevamento di artemie ti consiglio di andare nella sezione alimentazione che mi pare ci ia un topic proprio a questo dedicato.

Comunque sì, dovrai comprare le uova da far schiudere. Un consiglio, meglio comprare uova più costose e quindi di qualità e poi farle schiudere nelle vaschette di alluminio da cucina, che prendere delle uova economiche e poi prendere lo schiuditoio.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10856 seconds with 13 queries