Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 09:44   #10
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
io continuo a pensare che un led a 6500k + un blu non facciano una luce a 14000K

magari alla vista..ma sotto arriva tutt'altro tipo di radiazione.
la gradazione Kelvin serve per far capire all'architetto come illuminare un museo a noi della gradazione non interessa niente. Dobbiamo invece rifarci allo spettro cromatico che arriva in vasca. Un 6500+uno blu in vasca avranno un determinato spettro che sarà uniforme. La radiazione di un 14000°K non è costante.. Si può avere una luce a 14000°K utilizzando componenti cromatiche completamente diverse per questo parlare di gradazione Kelvin è estremamente riduttivo.
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 25-06-2012 alle ore 10:11.
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13387 seconds with 13 queries