Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2012, 23:28   #10
stefano2
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Uso acqua di osmosi perché con quella di rubinetto mi si riempie di diatomee, e poi reintegro con i sali della Sera. Mi sono attestato su questi valori un po' al limite per i carassi proprio per riuscire a fornire CO2 alle piante, altrimenti il KH alto vanificava tutto.

Riguardo l'utilità della CO2, avevo capito che per l'echinodorus è utile e per la limnophila hippuridoides necessaria; ho sbagliato?
stefano2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10193 seconds with 13 queries