|
Originariamente inviata da jonjboz
|
|
Originariamente inviata da ZON
|
Anche per hqi e t5 vale la stessa cosa..la luce attorno ai 5/6000 e' quella con piu lumen ..
|
Mi sto convincendo sempre più che il problema della colorazione "visiva" dei led sia proprio dovuto a ciò che noi cerchiamo di tagliare a tutti i costi, cioè secondo me il problema è che tagliando la parte calda della luce finiamo per tagliare anche la la resa visiva di certe colorazioni, in primis il rosso che sotto i led sembra sempre piuttosto spento
|
Esatto!!!.. Quello che dicevo qualche post fa è che anche l'occhio vuole la sua parte e l'occhio ma soprattutto il cervello è abituato a elaborare la luce e i colori con lunghezze d'onda diverse da quelle utilizzate dai coralli. Questo era stato il primo passo per parlare di lumen. I lumen sono calcolati appunto sull'energia luminosa che noi percepiamo e quindi l'ottimo indicatore per compiacere l'occhio di zon (scusami zon ti prendo come esempio perchè sei il maggior sostenitore dell'abbondanza di luce in vasca). Qui per appagare l'occhio dobbiamo avvicinarci come lumen alle fonti luminose "vecchie" poi dobbiamo pensare ai pur e poi abbiamo fatto la luce perfetta con innumerevoli vantaggi. Per quanto riguarda i colori smorti andate a edere le rese cromatiche CRI e perchè qualche settimana addietro avevo tirato in ballo i led sharp Zenigata.
