Discussione: Vasca di Cono
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2012, 10:58   #13
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da triglauco Visualizza il messaggio
addirittura ha tolto anche le foto che aveva messo nei primi post ........
ragazzi più passa il tempo e più penso che siamo dei matti sclerati
mai tolto nulla...figurarsi...nel post di qualche settimana fa, infatti, chiedevo come mai era sparita la foto precedente

Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Le cose belle devono essere fatte vedere..
Emanuele
Se è un complimento indiretto...grazie. Ripeto, mai tolto alcuna foto

Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
ultimamente avevano messo un paio di foto ma non ricordo in quale topic sinceramente.
non penso che cono abbia problami a mostrarla comunque la sua vasca....stavo scherzando
Figurarsi se ho problemi a mostrare la mia vasca...diciamo che non mi piace molto apparire...preferisco la sostanza all'immagine, ma questo non vuol dire nulla
Il topic era questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250360
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Teo ma perche' si chiama cono morgan? E' una vita che me lo chiedo...
E' una vecchia storia,,,quando mi registrai lo feci con questo nick e non l'ho più cambiato.
Volevo farlo tempo fa...non so neanche se è permesso farlo

Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Perchè si chiama Cono...

Mandategli un MP...

Comunque la gestione è più che semplice. Luce quanta ne serve, schiumazione quanta ne serve, cibo quanto ne serve. Boro e potassio. Reintegro di calcio-carbonati con Balling.
e si...è propio cosi...sembra banale ma è la verità.
Fino a dicembre avevo la zeolite in vasca, da sei mesi gira senza sassolini.
Diciamo che cerco di mantenere costanti i valori più possibili e i valori di k e boro piuttosto alti
Ah...dimenticavo...doppio skimmer in sump, per tenere un po' alto il ph e compensare lo scambio sump-vasca decisamente scarso (800 lt/h circa).
Mi dai il link della foto dove è pubblicata la foto su FB?
grazie
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10096 seconds with 13 queries