|
Originariamente inviata da Ink
|
Giuseppe, leggendo la tua esperienza, mi viene da pensare che la tua situazione fosse piuttosto lontana dal medio normale funzionamento di una vasca. Pare che tu avessi una forte riduzione e fosse carente l'ossidazione, pertanto è posibile che l'aggiunta di ossigeno possa aver aiutato a ristabilire un equilibrio tra le due fasi del ciclo dell'azoto. Inoltre 5 mesi sono davvero tanti per verificare un aumento dell'ossigeno disciolto, ovvero mi sarei aspettato che se il tuo reattore fosse efficiente, avresti avuto un incremento immediato dell'O2, e probabilmente un più lento incremento del redox, al ristabilirsi delle corrette condizioni batteriche. E' possibile che siano intervenuti altri fattori durante il periodo. Anche la CO2 non è un elemento da sottovalutare.
Chris, se non erro, il nuovo controller Seneye, misura costantemente l'O2 disciolto.
http://www.h2oplusomething.com/index...flow&Itemid=65
------------------------------------------------------------------------
però non mi è chiaro perchè nel sito del seneye non si accenni all'O2..., qualcosa non torna...
|
Ciao Ink, i 5 mesi di cui parlavo sono realtivi a tutta una serie di prove che ho fatto partendo da un Oxidator fai da te, per poi passare ad utilizzare O2 inserendolo nello schiumatio tramite il tubo d'ingresso dell'aria, per poi arrivare all'utilizzo del reattore. E' evidente che per vedere le differenze dovevo attendere tutte le volte. IL netto miglioramento a livello visivo e dei valori dati dai test e dal redox, sono arrivati con l'ultima evoluzione. Quando sono partito con le varie prove, avevo in vasca 4mg/lt di ossigeno e un redox di 250! In vasca non ho fatto nulla di diverso che fare queste prove con l'ossigeno e ora lo stesso test dell'O2 da 8mg/lt e il redox è a 420. Nel mio articolo "Oxidator fai da te ci sono spiegazione e foto di tutto il percorso fatto".
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da zucchen
|
Giuseppe,spieghi come Dai o2 e con cosa lo testi ? Se ti va anche un paio di fotine del reattore
|
Ho inserito tutta la sperimentazione che ho fatto in vari mesi, con dettagli e foto, qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114
Se non ricordo male a pagina 4 dovrebbe esserci la versione definitiva con bombola di O2 dosato tramite un reattore.
Spero sia utile, comunque sono qui per chiarimenti.
ciao
