| 
 | 
    | Originariamente inviata da bettina s.   | 
    | 
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | A lungo termine e dannoso.... |  
    
 
queste sono più o meno delle leggende metropolitane: per rilasciare le sostanze adsorbite sarebbe necessario un procedimento ad altissime temperature, diventa semplicemente inefficace, al limite si può lasciare come supporto biologico per i batteri, ma non è che ce ne stiano molti, per cui è meglio  riempire lo spazio che occupa con spugne o cannolicchi.
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | non va lasciato per molto tempo altrimenti tutte le sostanze che ha assorbito si sprigionano di nuovo |  
    
   | 
    
Però mi viene un dubbio, Bettina, anche a costo di entrare in contraddizione con quello che ho risposto d'istinto;
visto che molte case lo danno nell'impostazione iniziale per assorbire eventuali scarti rilasciati da prodotti di lavorazione,  forse è il caso di lasciarlo in un'acquario così piccolo? Che cosa ne pensi?
 
		
		
		
		
		
			
				__________________
				
 Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo  
