Discussione: Problemi laghetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2012, 09:24   #6
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il laghetto di fatto è una vasca aperta, complicata dal fatto che essendo esterna è soggetta a molte fonti d'inquinamento; secondo me anche il laghetto necessita di un (bel) periodo di ambientamento che serve agli organismi animali e vegetali di instaurarsi e ambientarsi in modo che dopo le prime cure possano costituire un ambiente autonomo e stabile (oltre che ovviamente accogliente). solo dopo avresti dovuto valutare l'inserimento di pesci.
se puoi chiedi a qualcuno di ospitare i tuoi pesci; non spostare più la vasca; inserisci piante per almeno il 60% della superficie; cambia 5 litri a giorni alterni per qualche settimana; considera l'uso di prodotti specifici solo come ultima soluzione
------------------------------------------------------------------------
ovviamente prendi test a reagente (ph, ammonio, nitriti minimo)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 23-06-2012 alle ore 09:26. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13364 seconds with 13 queries